Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Ti racconto la (mia) ricerca

26 Ottobre 2022 Numero 13 / Ti racconto la (mia) ricerca

Satelliti interplanetari: la missione di Alessandra Mannocchi

Una ricerca legata all’elaborazione di un algoritmo che permetta ai satelliti di calcolare la propria traiettoria a bordo

Continua
30 Settembre 2022 Newsletter / Numero 12 / Ti racconto la (mia) ricerca

Scoprire come progrediscono i tumori grazie a un semplice uovo

Abbiamo incontrato Manuela Raimondi, vincitrice di un ERC Advanced Grant con il progetto BEACONSANDEGG

Continua
news online
27 Settembre 2022 Newsletter / Numero 12 / Ti racconto la (mia) ricerca

A caccia di fake news

Francesco Pierri analizza gli effetti della disinformazione sui social network valutando l’impatto sociale delle fake news.

Continua
Davide Bortot
23 Settembre 2022 Newsletter / Numero 12 / Ti racconto la (mia) ricerca

Nucleare, non solo energia. Le applicazioni in ambito medico

Abbiamo intervistato Davide Bortot, ricercatore che si occupa di misure e strumentazione nucleari applicate in ambito medico.

Continua
Capanna Margherita - ipotesi di progetto
8 Agosto 2022 Newsletter / Numero 12 / Ti racconto la (mia) ricerca

Sul tetto (sostenibile!) d’Europa

La Capanna Regina Margherita è la cornice dove sperimentare nuove pratiche progettuali di sostenibilità energetico-ambientale, nel rispetto del territorio e della memoria storica.

Continua
Sara Bagherifard
28 Luglio 2022 Numero 11 / Ti racconto la (mia) ricerca

ArcHIDep, il futuro possibile dei “materiali impossibili”

Il progetto di Sara Bagherifard è stato selezionato tra gli oltre 2600 presentati all’ERC

Continua

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 6 … 9 Next Posts»

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Newsletter n. 20 – Una ricerca sempre più consapevole
  • Prevedere il rischio cardiovascolare dei pazienti grazie a modelli computazionali
  • L’energia al servizio dello sviluppo umano
  • Salvare la biodiversità partendo dalle città
  • Cattura e stoccaggio della CO2: una tecnologia promettente per la lotta al cambiamento climatico

Tag

Architecture architettura Digital Green Deal HPC & Quantum Life Science meccanica Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 20
  • Numero 19
  • Numero 18
  • Numero 17
  • Numero 16
  • Numero 15
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.