Dallo studio sulle ondate di calore a Milano all’uso dell’intelligenza artificiale: come i dati possono guidare politiche per salvare vite.
Continua
Dallo studio sulle ondate di calore a Milano all’uso dell’intelligenza artificiale: come i dati possono guidare politiche per salvare vite.
ContinuaDietro le grandi missioni spaziali si cela il lavoro di studiosi come Paolo Panicucci, che racconta la sua passione per la scienza e i progetti innovativi che plasmano il futuro dell’esplorazione spaziale.
ContinuaScopriamo come fare ricerca sostenibile assieme a Elisa Marelli, tra nanotecnologie e biomateriali.
ContinuaUna filiera alternativa che trasforma scarti organici in combustibili solidi per sostituire quelli convenzionali.
Continua“Una nuova cultura del management, al servizio di una società più giusta e di un pianeta in cui vivere meglio
ContinuaFabio Bazzucchi sta studiando le caratteristiche di questa particolare pianta per realizzare elementi architettonici dinamici e reattivi.
Continua