Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
  • Podcast Voci di Frontiere

Tag: Digital

podcast voci di frontiere politecnico di milano
22 Giugno 2022 Numero 10 / Podcast Voci di Frontiere

Voci di Frontiere #7 – Alla scoperta del metaverso

Il metaverso: cosa è e a cosa “serve”, ma soprattutto a che punto siamo e dove andare. Ce ne parla

Continua
deborah agostino digitalizzazione musei
7 Marzo 2022 Numero 7 / Ti racconto la (mia) ricerca

La nuova vita dei beni culturali

La prof. Deborah Agostino dell’Osservatorio di Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali analizza le trasformazioni in corso nelle istituzioni culturali

Continua
21 Gennaio 2022 Numero 5 / Ti racconto la (mia) ricerca

La liuteria sposa l’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, simulazione fisica e artigianato si uniscono per far luce sull’arte della liuteria. Sebastian Gonzalez ci racconta la sua storia.

Continua
1 Agosto 2021 Numero 2 / Ti racconto la (mia) ricerca

Alla scoperta di Emoty, l’allenatore delle emozioni

Si basa sulle tecnologie conversazionali, uno dei temi di ricerca esplorati dall’I3lab del Poli

Continua
20 Luglio 2021 Numero 2 / Ti racconto la (mia) ricerca

Come trasformo un cellulare in un anello

Intervista a Paolo Rosa, responsabile del progetto Horizon 2020 FENIX. Un esempio virtuoso di economia circolare

Continua
15 Giugno 2021 PoliMi risponde / Video

#ilPOLIMIrisponde – Tecnologie digitali e musei

Risponde Davide Spallazzo, docente di Interaction Design

Continua

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Luca Beltrami, l’architetto che ridisegnò Milano
  • Frontiere n. 16 – La ricerca tra passato e futuro
  • Riscoprire l’Antico Egitto grazie alla tecnologia
  • Data Science Ethics: scovare le discriminazioni nei dati  
  • I materiali innovativi per trasformazioni sostenibili

Tag

Architecture Digital erc Green Deal HPC & Quantum ingegneria Life Science Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 16
  • Numero 15
  • Numero 14
  • Numero 13
  • Numero 12
  • Numero 11
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.