Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Numero 17

Terreno arido
26 Aprile 2023 Numero 17 / Numero 18 / Ti racconto la (mia) ricerca

Le sfide future della gestione dell’acqua e della terra

Maria Cristina Rulli parla dell’impatto di disponibilità e utilizzo di risorse idriche e di terra sulla società

Continua
Sonia Peggiani
31 Marzo 2023 Numero 17 / Ti racconto la (mia) ricerca

Sonia Peggiani: una passione per i nanomateriali

Sonia Peggiani lavora a un progetto per realizzare etichette anticontraffazione per diversi settori commerciali. Qui ci racconta il suo percorso nella ricerca.

Continua
Simone Conti
31 Marzo 2023 Archivio newsletter / Newsletter / Numero 17

Newsletter n. 17 – La ricerca è un luogo per tutti

Il diciassettesimo numero della newsletter di Frontiere

Continua
30 Marzo 2023 Numero 17 / Ti racconto la (mia) ricerca

EspLORE: le straordinarie potenzialità dei fili atomici di carbonio

Alla scoperta del NanoLab con i suoi ricercatori

Continua
Il prototipo del dispositivo di sicurezza per i cliclisti
29 Marzo 2023 Numero 17 / Un brevetto al mese

Strade urbane più sicure per i ciclisti

Il brevetto pensato per essere un pezzo del cambiamento verso la sicurezza dei ciclisti in città

Continua
Gaetanina Calvi
28 Marzo 2023 Numero 17 / Since 1863

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico

Ottenne la laurea in ingegneria civile nel 1913

Continua

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Newsletter n. 20 – Una ricerca sempre più consapevole
  • Prevedere il rischio cardiovascolare dei pazienti grazie a modelli computazionali
  • L’energia al servizio dello sviluppo umano
  • Salvare la biodiversità partendo dalle città
  • Cattura e stoccaggio della CO2: una tecnologia promettente per la lotta al cambiamento climatico

Tag

Architecture architettura Digital fisica Green Deal HPC & Quantum Life Science Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 20
  • Numero 19
  • Numero 18
  • Numero 17
  • Numero 16
  • Numero 15
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.