Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Since 1863

29 Giugno 2023 Numero 19 / Since 1863

Camillo Boito tra modernità e storia

Storia e influsso sull’architettura italiana di uno dei fondatori del Politecnico

Continua
24 Maggio 2023 Numero 18 / Since 1863

Gio Ponti e il Politecnico

L’architetto, pittore e designer profondamente legato al Politecnico di Milano

Continua
Gaetanina Calvi
28 Marzo 2023 Numero 17 / Since 1863

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico

Ottenne la laurea in ingegneria civile nel 1913

Continua
27 Febbraio 2023 Numero 16 / Since 1863

Luca Beltrami, l’architetto che ridisegnò Milano

Intellettuale a tutto tondo, fu anche restauratore, storico dell’arte, giornalista, politico.

Continua
giorgio coraluppi
13 Dicembre 2022 Numero 14 / Since 1863

Giorgio Coraluppi, il padre della videoconferenza

Non tutti sanno che lo sviluppo delle videochiamate ha origini lontane, inaspettatamente italiane e legate al Politecnico di Milano.

Continua
27 Ottobre 2022 Numero 13 / Since 1863

Antonio Stoppani: un pioniere della divulgazione scientifica al Politecnico

Una concezione della cultura scientifica straordinariamente moderna e democratica

Continua

Navigazione articoli

1 2 3 Next Posts»

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Newsletter n. 20 – Una ricerca sempre più consapevole
  • Prevedere il rischio cardiovascolare dei pazienti grazie a modelli computazionali
  • L’energia al servizio dello sviluppo umano
  • Salvare la biodiversità partendo dalle città
  • Cattura e stoccaggio della CO2: una tecnologia promettente per la lotta al cambiamento climatico

Tag

Architecture architettura Digital Green Deal HPC & Quantum Life Science meccanica Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 20
  • Numero 19
  • Numero 18
  • Numero 17
  • Numero 16
  • Numero 15
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.