Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Numero 20

4 Agosto 2023 Archivio newsletter / Newsletter / Numero 20

Newsletter n. 20 – Una ricerca sempre più consapevole

Il ventesimo numero della newsletter di Frontiere

Continua
Anna Corti
2 Agosto 2023 Numero 20 / Ti racconto la (mia) ricerca

Prevedere il rischio cardiovascolare dei pazienti grazie a modelli computazionali

Anna Corti ci racconta AI-CORPS, per sviluppare trattamenti personalizzati nell’ambito della medicina di precisione

Continua
1 Agosto 2023 Numero 20 / Ti racconto la (mia) ricerca

L’energia al servizio dello sviluppo umano

Nicolò Stevanato e il progetto LEAP-RE, tra pianificazione energetica e transizione ecologica

Continua
Maria Chiara Pastore
31 Luglio 2023 Numero 20 / Ti racconto la (mia) ricerca

Salvare la biodiversità partendo dalle città

Piantare alberi in città può aiutare a combattere il riscaldamento globale? Lo spiega Maria Chiara Pastore, responsabile del progetto Forestami

Continua
26 Luglio 2023 Numero 20 / Ti racconto la (mia) ricerca

Cattura e stoccaggio della CO2: una tecnologia promettente per la lotta al cambiamento climatico

Piero Macchi e Selene Varliero spiegano cosa c’è nel futuro di queste tecnologie

Continua
Daniele Oxoli
24 Luglio 2023 Numero 20 / PoliMi risponde / Video

#IlPOLIMIRisponde: Come funziona il navigatore satellitare?

Ce lo spiega in questo video Daniele Oxoli, docente di Sistemi Informativi Territoriali.

Continua

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • L’inventore della città dei 15 minuti
  • Newsletter n. 21 – La ricerca e il senso per il territorio
  • Dati, tecnologie digitali e robot in campo: benvenuti nell’Agricoltura 4.0
  • Acqua, tradizione e tecnologia per salvare la valle dell’Aurès in Algeria
  • 60 anni dal disastro del Vajont: cosa abbiamo imparato?

Tag

Architecture architettura Digital fisica Green Deal HPC & Quantum Life Science Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 21
  • Numero 20
  • Numero 19
  • Numero 18
  • Numero 17
  • Numero 16
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.