Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Un brevetto al mese

27 Giugno 2022 Numero 10 / Un brevetto al mese

Sensori integrati nell’attrezzatura da arrampicata: dalle misurazioni sportive alla riabilitazione

Un brevetto del Politecnico rivoluziona le misurazioni per gli sport da parete

Continua
Kit modulare per integrazione e installazione di uno o più bioreattori per la coltivazione di microalghe
20 Maggio 2022 Numero 9 / Un brevetto al mese

Coltivare microalghe in casa e migliorare l’ambiente grazie a un kit modulare

Si può migliorare l’ambiente in cui viviamo o lavoriamo e abbattere contemporaneamente le emissioni di CO₂? È l’obiettivo di Struna,

Continua
15 Marzo 2022 Numero 7 / Un brevetto al mese

La penna che pensa

THInkPen: la prima penna a inchiostro sensorizzata in grado di valutare alterazioni della scrittura senza trascurare la naturalezza e la facilità d’uso del tradizionale approccio carta e penna.

Continua
Scenario architettonico
21 Febbraio 2022 Numero 6 / Un brevetto al mese

Gli scarti della lavastoviglie danno vita a nuove piante

Trasformare le acque di rifiuto della lavastoviglie in linfa che dà vita a vegetali.

Continua
10 Ottobre 2021 Numero 3 / Un brevetto al mese

In volo con Hybris, l’aereo del futuro

Motore ibrido-elettrico e batterie diffuse, tutti i segreti di un brevetto nato tra i banchi del Politecnico

Continua

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Sul tetto (sostenibile!) d’Europa
  • NEWSLETTER 11 – Verso l’infinito e… ritorno sulla Terra 
  • Pierluigi Cerri. Idee, forme, intenzioni
  • ArcHIDep, il futuro possibile dei “materiali impossibili”
  • Voci di Frontiere #8 – Agritech, il futuro dell’agricoltura

Tag

Architecture Digital Green Deal HPC & Quantum Life Science meccanica Mobility politecnico di Milano Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 1
  • Numero 2
  • Numero 3
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • Numero 10
  • Numero 11
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Tag Manager

Google Tag Manager è uno strumento gratuito di Google Marketing Platform per gestire i tag sul tuo sito web. I tag sono snippet JavaScript che condividono informazioni con terze parti.
Al fine di monitorare la stabilità del sistema e le prestazioni, Google Tag Manager può raccogliere alcuni dati aggregati sulla cottura dei tag. Questi dati non includono gli indirizzi IP degli utenti o qualsiasi identificatore specifico dell’utente che potrebbe essere associato a un particolare individuo.

Powered by Cookie Information