Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Numero 8

Il simulatore di guida DriSMi
26 Aprile 2022 Newsletter / Numero 8

NEWSLETTER 8 – Lasciarsi sorprendere dalla ricerca

L’ottavo numero della newsletter di Frontiere.

Continua
podcast voci di frontiere politecnico di milano
26 Aprile 2022 Numero 8 / Podcast Voci di Frontiere

Voci di Frontiere #04 – Obiettivo Emissioni Zero

Abbattere le emissioni di CO2, soprattutto nella mobilità, è una delle sfide del prossimo futuro. Ne parla Isabella Nova.

Continua
26 Aprile 2022 Numero 8 / Ti racconto la (mia) ricerca

Cosa c’è dietro un’opera d’arte? Ce lo spiega la fotonica!

Daniela Comelli ci porta nel suo laboratorio ArtIS, dove si lavora per scoprire la storia nascosta dei beni culturali.

Continua
23 Aprile 2022 Numero 8 / Ti racconto la (mia) ricerca

5A, la tecnologia al servizio del sociale

Applicazioni interattive innovative basate su smartphone e visori indossabili per rafforzare l’autonomia delle persone con DSA.

Continua
22 Aprile 2022 Numero 8 / Since 1863

Dalla California al Politecnico il primo “cervellone” d’Europa

Il primo calcolatore elettronico numerico universitario d’Europa arrivò nel 1954 al Politecnico di Milano. Questa è la storia del CRC-102A.

Continua
Carlo Ratti
21 Aprile 2022 Incontri / Numero 8

Il futuro sarà dei curiosi di professione

Abbiamo incontrato Carlo Ratti, in occasione della prima lezione del suo corso da visiting professor presso il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano dal titolo: Strategic vision for the building Engineering for the future.

Continua

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Luca Beltrami, l’architetto che ridisegnò Milano
  • Frontiere n. 16 – La ricerca tra passato e futuro
  • Riscoprire l’Antico Egitto grazie alla tecnologia
  • Data Science Ethics: scovare le discriminazioni nei dati  
  • I materiali innovativi per trasformazioni sostenibili

Tag

Architecture Digital erc Green Deal HPC & Quantum ingegneria Life Science Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 16
  • Numero 15
  • Numero 14
  • Numero 13
  • Numero 12
  • Numero 11
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.