Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • Ita
  • Eng
Frontiere – Politecnico di Milano

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Home
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Podcast Voci di Frontiere

Categoria: Ti racconto la (mia) ricerca

30 Settembre 2021 Numero 4 / Ti racconto la (mia) ricerca

Fare ricerca con e per le amministrazioni pubbliche

Forse non tutti sono però consapevoli che il Politecnico di Milano è un interlocutore rilevante per la pubblica amministrazione

Continua
20 Settembre 2021 Numero 3 / Ti racconto la (mia) ricerca

La rete di formazione per nuovi scienziati nano-optoelettronici

Il progetto 2Exciting si occupa di nano-optoelettronica, una tecnologia chiave per i nostri pc e smartphone

Continua
10 Settembre 2021 Numero 3 / Ti racconto la (mia) ricerca

Un cuore gemello

Sviluppare una replica virtuale del cuore umano è l’obiettivo del progetto H2020 iHEART

Continua
10 Agosto 2021 Numero 2 / Ti racconto la (mia) ricerca

Che cos’è la Ricerca, per Paolo Schito

Vento, barche e treni nel suo curriculum, oltre ad una grande passione per l’insegnamento

Continua
1 Agosto 2021 Numero 2 / Ti racconto la (mia) ricerca

Alla scoperta di Emoty, l’allenatore delle emozioni

Si basa sulle tecnologie conversazionali, uno dei temi di ricerca esplorati dall’I3lab del Poli

Continua
20 Luglio 2021 Numero 2 / Ti racconto la (mia) ricerca

Come trasformo un cellulare in un anello

Intervista a Paolo Rosa, responsabile del progetto Horizon 2020 FENIX. Un esempio virtuoso di economia circolare

Continua

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 6 7 8 9 Next Posts»

Cerca

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Articoli Recenti

  • Newsletter n. 20 – Una ricerca sempre più consapevole
  • Prevedere il rischio cardiovascolare dei pazienti grazie a modelli computazionali
  • L’energia al servizio dello sviluppo umano
  • Salvare la biodiversità partendo dalle città
  • Cattura e stoccaggio della CO2: una tecnologia promettente per la lotta al cambiamento climatico

Tag

Architecture architettura Digital Green Deal HPC & Quantum Life Science meccanica Mobility Society Space

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 20
  • Numero 19
  • Numero 18
  • Numero 17
  • Numero 16
  • Numero 15
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy
Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.