L’ottavo numero della newsletter di Frontiere.
Continua
L’ottavo numero della newsletter di Frontiere.
ContinuaAbbattere le emissioni di CO2, soprattutto nella mobilità, è una delle sfide del prossimo futuro. Ne parla Isabella Nova.
ContinuaDaniela Comelli ci porta nel suo laboratorio ArtIS, dove si lavora per scoprire la storia nascosta dei beni culturali.
ContinuaApplicazioni interattive innovative basate su smartphone e visori indossabili per rafforzare l’autonomia delle persone con DSA.
ContinuaIl primo calcolatore elettronico numerico universitario d’Europa arrivò nel 1954 al Politecnico di Milano. Questa è la storia del CRC-102A.
ContinuaAbbiamo incontrato Carlo Ratti, in occasione della prima lezione del suo corso da visiting professor presso il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano dal titolo: Strategic vision for the building Engineering for the future.
Continua