Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • It
  • En
Frontiere

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
    • Privacy
  • Podcast Voci di Frontiere

Tag: DENG

Progetto I-FERME, lo staff alla fattoria Mpangala in Congo
18 Aprile 2025 Ti racconto la (mia) ricerca

Contrastare la malnutrizione attraverso fattorie multifunzionali: il progetto I-FERME in Congo

Polisocial: il progetto I-FERME in Congo

Continua
Impianto di Riyad
25 Marzo 2025 Ti racconto la (mia) ricerca

Energia solare e dissalazione: la sfida sostenibile di DESOLINATION 

Ingegneria, chimica, economia, diplomazia e project management.

Continua
All'interno del Sound Vibration Lab
12 Settembre 2024 Nei luoghi della ricerca / Numero 25

Come funziona il suono? Viaggio nel lab dove si studiano rumori e silenzi

Al laboratorio PSVL, dove si misurano i suoni e si studiano le loro interazioni con il mondo.

Continua
EN:lab
2 Settembre 2024 Nei luoghi della ricerca / Numero 25 / Video

EN:lab – innovazione, ricerca e condivisione in un unico edificio.

Venite a visitare con noi EN:lab, il nuovissimo edificio-laboratorio al Campus di Milano Bovisa progettato con soluzioni innovative per una gestione energetica efficiente ed integrata.

Continua
Damiano Fustinoni
22 Dicembre 2023 Nei luoghi della ricerca / Numero 22

Nel laboratorio dove si studia il calore

Con Damiano Fustinoni alla scoperta del ThermALab

Continua
La centrale elettrica di via Santa Radegonda a Milano, in una foto d'epoca
19 Dicembre 2023 Numero 22 / Since 1863

Il debutto dell’energia elettrica con Giuseppe Colombo

Nel 1883, l’energia elettrica faceva il suo esordio illuminando per la prima volta il Teatro alla Scala

Continua

Paginazione degli articoli

1 2 3 Next Posts»

Cerca

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti ora

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Temi di ricerca

Agritech Digital Green transition Materials Mobility Natural risks One health Society and ethics Space Urban ecosystems

Articoli Recenti

  • Per chi sono le città? La ricerca di Marco Peverini su casa e politiche abitative
  • Le tecnologie digitali nella transizione circolare del settore tessile
  • Organi su chip: verso una medicina sempre più personalizzata
  • Lavoro flessibile? L’importante è avere il controllo
  • Navigare nel futuro: il deep learning per i veicoli spaziali

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti ora

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 27
  • Numero 26
  • Numero 25
  • Numero 24
  • Numero 23
  • Numero 22
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Google Analytics 4 (GA4) è uno strumento di analisi web fornito da Google che aiuta a monitorare e analizzare il comportamento degli utenti sul sito. Utilizza dati anonimi per raccogliere informazioni sulle interazioni degli utenti, migliorare l’esperienza di navigazione e ottimizzare le prestazioni del sito. GA4 utilizza un modello basato sugli eventi per una misurazione più accurata e offre integrazione con Google Ads e altri strumenti di marketing. I dati vengono raccolti solo con il consenso dell’utente, in conformità con il GDPR e altre normative sulla privacy.

Web Analytics Italia

Web Analytics Italia è una piattaforma nazionale che consente alle amministrazioni di raccogliere e analizzare i dati statistici sul traffico dei propri siti e servizi digitali. Il sistema di raccolta e analisi dei dati web basata sul software Matomo

Powered by Cookie Information