Un brevetto del Politecnico rivoluziona le misurazioni per gli sport da parete
Continua
Un brevetto del Politecnico rivoluziona le misurazioni per gli sport da parete
ContinuaIl supercalcolo offre un vantaggio competitivo nello sviluppo di nuove applicazioni, accelerando l’analisi di grandi quantità di dati e l’esecuzione
ContinuaApplicazioni interattive innovative basate su smartphone e visori indossabili per rafforzare l’autonomia delle persone con DSA.
ContinuaIl primo calcolatore elettronico numerico universitario d’Europa arrivò nel 1954 al Politecnico di Milano. Questa è la storia del CRC-102A.
ContinuaTHInkPen: la prima penna a inchiostro sensorizzata in grado di valutare alterazioni della scrittura senza trascurare la naturalezza e la facilità d’uso del tradizionale approccio carta e penna.
ContinuaAbbiamo incontrato tre dottorandi del gruppo di ricerca mOve
Continua