Vai ai contenuti
PoliMi Logo
  • It
  • En
  • Fr
Frontiere

Frontiere – Politecnico di Milano

Viaggio nel mondo della ricerca

  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Incontri
    • Ti racconto la (mia) ricerca
    • Nei luoghi della ricerca
    • Since 1863
    • Un brevetto al mese
    • PoliMi risponde
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
    • Privacy
  • Podcast Voci di Frontiere

Viaggio nel mondo
della ricerca

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti ora

27 Giugno 2025Incontri

La leggenda Colnago: il ciclismo come arte e ingegno


Intervista al più innovativo creatore di biciclette, da poco proclamato ingegnere honoris causa dal Politecnico di Milano

Continua
25 Giugno 2025Ti racconto la (mia) ricerca

Dove soffia VENTO: l’Italia che pedala verso il cambiamento


Da Torino a Venezia a passo lento. Paolo Pileri ci racconta VENTO, un'idea di futuro che ha il coraggio di rallentare.

Continua
23 Giugno 2025Nei luoghi della ricerca

Galleria del Vento: aerodinamica al servizio dell’eccellenza sportiva


Viaggio nel cuore della ricerca applicata allo sport

Continua
21 Gennaio 2022 Numero 5 / Ti racconto la (mia) ricerca

La liuteria sposa l’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, simulazione fisica e artigianato si uniscono per far luce sull’arte della liuteria. Sebastian Gonzalez ci racconta la sua storia.

Continua
20 Gennaio 2022 Numero 5 / Ti racconto la (mia) ricerca

Viaggiando alla ricerca di nuovi strumenti per affrontare il cambiamento climatico

Il progetto MultiCAST affronterà il fenomeno delle isole di calore urbane, per offrire nuovo supporto a pianificazione e politiche urbane.

Continua
Gianfranco Beniamino Fiore in laboratorio
19 Gennaio 2022 Numero 5 / Ti racconto la (mia) ricerca

Il ventilatore polmonare per le emergenze diventa realtà

MEV è il progetto “emergenziale”, di Politecnico e Policlinico di Milano che si sta sviluppando grazie ai fondi Polisocial Award per la ricerca ad alto impatto sociale.

Continua
Forlanini
18 Gennaio 2022 Numero 5 / Since 1863

Enrico Forlanini: l’innovatore capace di realizzare i propri sogni

La passione e il fascino del volo hanno origini lontane e il primo elicottero fu geniale idea del giovane Enrico Forlanini.

Continua
10 Gennaio 2022 PoliMi risponde

#POLIMIrisponde – Come adeguare le città ai cambiamenti climatici

Risponde Maddalena Buffoli, docente di Urban Health al Politecnico di Milano.

Continua
1 Dicembre 2021 Archivio newsletter / Newsletter / Numero 4

Newsletter n. 4 – Uno sguardo etico alla ricerca

Il quarto numero della newsletter di Frontiere

Continua

Paginazione degli articoli

«Previous Posts 1 … 32 33 34 35 36 … 39 Next Posts»

Cerca

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti ora

Rubriche

  • Incontri
  • Ti racconto la (mia) ricerca
  • Nei luoghi della ricerca
  • Since 1863
  • Un brevetto al mese
  • PoliMi risponde

Temi di ricerca

Agritech Digital Green transition Materials Mobility Natural risks One health Society and ethics Space Urban ecosystems

Articoli Recenti

  • In bicicletta tra i siti UNESCO italiani: il lavoro di mapping dell’Osservatorio “E-scapes”
  • La leggenda Colnago: il ciclismo come arte e ingegno
  • Dove soffia VENTO: l’Italia che pedala verso il cambiamento
  • Innovazione e multidisciplinarità al servizio della riabilitazione
  • Galleria del Vento: aerodinamica al servizio dell’eccellenza sportiva

Iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti ora

Chi siamo

Il nostro obiettivo è dare voce ai ricercatori. Lo faremo entrando nei loro laboratori, raccontando il loro quotidiano e, soprattutto, provando a trasmettere la loro passione. Scopri di più

Archivio Newsletter

  • Numero 27
  • Numero 26
  • Numero 25
  • Numero 24
  • Numero 23
  • Numero 22
Frontiere è realizzato dall’Area Public Engagement & Communication del Politecnico di Milano • frontiere@polimi.it
Registrazione al Tribunale di Milano numero 164 del 06\11\2020 © Politecnico di Milano - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano, Italy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

Frontiere – Politecnico di Milano
Proudly powered by WordPress Theme: Maxwell Child.

Privacy settings

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Google Analytics

Google Analytics 4 (GA4) è uno strumento di analisi web fornito da Google che aiuta a monitorare e analizzare il comportamento degli utenti sul sito. Utilizza dati anonimi per raccogliere informazioni sulle interazioni degli utenti, migliorare l’esperienza di navigazione e ottimizzare le prestazioni del sito. GA4 utilizza un modello basato sugli eventi per una misurazione più accurata e offre integrazione con Google Ads e altri strumenti di marketing. I dati vengono raccolti solo con il consenso dell’utente, in conformità con il GDPR e altre normative sulla privacy.

Web Analytics Italia

Web Analytics Italia è una piattaforma nazionale che consente alle amministrazioni di raccogliere e analizzare i dati statistici sul traffico dei propri siti e servizi digitali. Il sistema di raccolta e analisi dei dati web basata sul software Matomo

Powered by Cookie Information