Scoprire le cause delle malattie neuronali con la biostampa 3D. Tra i ricercatori impegnati in questo progetto ambizioso c’è Mattia Sponchioni.

Scoprire le cause delle malattie neuronali con la biostampa 3D. Tra i ricercatori impegnati in questo progetto ambizioso c’è Mattia Sponchioni.
Non tutti sanno che lo sviluppo delle videochiamate ha origini lontane, inaspettatamente italiane e legate al Politecnico di Milano.
La tecnologia al servizio dell’essere umano. Dai nuovi macchinari ai nuovi sensori, passando da algoritmi e stampa 3D, la bioingegneria
Francesco Pierri analizza gli effetti della disinformazione sui social network valutando l’impatto sociale delle fake news.
Sarah Solbiati, ricercatrice del Polimi, ha partecipato a un esperimento di simulazione di permanenza in habitat lunare
Nato a inizio anno, il Centro Ricerca Gianfranco Ferré, Innovazione Digitale per le Industrie Creative e Culturali custodisce e studia il grande archivio dello stilista riconosciuto patrimonio “di particolare interesse culturale” da parte del Ministero della Cultura