In occasione dell’inaugurazione della mostra a lui dedicata, abbiamo incontrato il nostro alumnus e intessuto un dialogo intorno al suo pensiero architettonico e alla multidisciplinarità.

In occasione dell’inaugurazione della mostra a lui dedicata, abbiamo incontrato il nostro alumnus e intessuto un dialogo intorno al suo pensiero architettonico e alla multidisciplinarità.
Michèle Lavagna ci racconta la sua passione per le missioni spaziali
Il primo calcolatore elettronico numerico universitario d’Europa arrivò nel 1954 al Politecnico di Milano. Questa è la storia del CRC-102A.
Al Politecnico la prima installazione al mondo di DiM400, il modello più innovativo di simulatore dinamico di guida ad oggi esistente sul mercato,
THInkPen: la prima penna a inchiostro sensorizzata in grado di valutare alterazioni della scrittura senza trascurare la naturalezza e la facilità d’uso del tradizionale approccio carta e penna.
Esperimenti e simulazioni numeriche per studiare flussi turbolenti confinati da una parete